


L’AI è Solo un Modello Neurale? Viaggio nel Confine tra Intelligenza Artificiale e Coscienza Umana
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, la mente corre subito ai modelli di Deep Learning che creano testi e immagini. Ma l’AI è storicamente molto più di questo, e il dibattito si sposta sempre più sul vero confine con l’umanità: non la capacità, ma...
Emologic: l’intelligenza emotiva come stargate tra l’intelligenza umana e l’intelligenza artificiale
Nel mondo di oggi, dominato dai dati, la riforma digitale avanza a un ritmo esponenziale. Il suo focus è una domus digitale: uno spazio in cui la democrazia tecnologica, guidata dalla consapevolezza umana, riesce a distinguere con precisione tra giusto e sbagliato,...
Sistema Neurale Verde: la Rete Invisibile che Connette Natura e Tecnologia per un Futuro Sostenibile
IoT e ambiente: le basi per un futuro sostenibile Negli ultimi anni, il concetto di IoT ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo alla comunicazione e all’interazione tra dispositivi. L’Internet of Things (IoT) sono sistemi costituiti da oggetti e dispositivi...
Iperuranio Digitale: dal dato grezzo al modello neuronale
L’Iperuranio per Platone era un regno al di là del mondo sensoriale, luogo sede delle idee nella loro forma pura, incorruttibile e perfetta. Erano idee intese come modelli originali da cui nasceva tutto ciò che esiste nel mondo tangibile. Anche questa nuova era...